La Freccia dei Vini taglia un traguardo importante: la sua 53ª edizione!
Una delle corse ciclistiche più longeve e prestigiose dedicate alle categorie Élite e Under23, torna a infiammare l’estate lombarda con un percorso spettacolare tra i borghi, le colline e i vigneti dell’Oltrepò Pavese.
- Partenza: Voghera
- Arrivo: Rivanazzano Terme
- Data della gara: Domenica 31 Agosto 2025
- Presentazione ufficiale: Mercoledì 2 luglio

L’altro appuntamento cardine è il 31 agosto con la Freccia dei Vini, corsa internazionale riservata alla categoria Elite e Under 23, che sarà presentata ufficialmente mercoledì 2 luglio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Voghera:
«Per il secondo anno consecutivo ci sarà la partenza da Voghera – dice Bombini – e direi che possiamo anche ufficializzare l’arrivo a Rivanazzano Terme.
Senza entrare nei dettagli, perché ovviamente sveleremo il percorso completo quel giorno, posso anticipare che abbiamo deciso di toccare un po’ tutto l’Oltrepò.
L’altra novità riguarda la lunghezza: torniamo a un chilometraggio più consono alla corsa.
L’anno scorso era stata relativamente breve, regalando comunque emozioni agli appassionati, ma ora abbiamo deciso di riproporre una distanza impegnativa e importante, come è sempre stato nella tradizione della Freccia.
Rimane un caposaldo del ciclismo territoriale, sempre molto apprezzata e seguita con passione. Merita ogni anno di essere migliorata.»
La Freccia mette in luce i futuri campioni:
«Devo dire che in Italia abbiamo elementi interessanti, in particolare Lorenzo Mark Finn, che fa ben sperare.
Il ciclismo dilettantistico è in buona forma.
Tra i professionisti abbiamo un gruppetto di fenomeni, ma sono entusiasta anche dei nostri italiani.
Sarebbe importante avere una squadra italiana di World Tour per riunirli, perché esprimerebbero meglio le loro qualità.»

Già confermate oltre 20 squadre, tra cui anche team internazionali: un traguardo storico per la corsa, che si conferma sempre più attrattiva nel panorama nazionale e non solo.
Anche quest’anno la Freccia è inserita nella classe 1.12 UCI, e propone un tracciato vario e spettacolare, con tratti pianeggianti e sezioni collinari tecniche e suggestive, perfette per esaltare talento e strategia.
Il nome Freccia dei Vini è un tributo diretto alla vocazione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese: non solo una gara, ma un’occasione di promozione del territorio, tra ciclismo, tradizione e cultura enogastronomica.
Nell’albo d’oro della Freccia dei Vini brillano nomi di spicco:
- Giovanni Battaglin – vincitore della prima edizione, autore della doppietta Vuelta-Giro nel 1981
- Giuseppe Martinelli – vincitore nel 1974
- Vittorio Algeri – vincitore nel 1976
- Emanuele Bombini – vincitore nel 1979
A breve tutti i dettagli sul tracciato e sulla starting list ufficiale!
Unisciti anche tu per vivere un’altra epica giornata di sport, storia e bellezza paesaggistica con la 53ª Freccia dei Vini!
Con il contributo di:
Con il patrocinio di:
Con il contributo inoltre di:
Un grazie a: